L'iniziativa:
In alto con le ruote è un’iniziativa dell’associazione La casa di sabbia Onlus che sostiene le famiglie con i bambini e ragazzi con disabilità grave.
La vacanza in montagna
La disabilità grave del proprio figlio ha un impatto forte sulla vita familiare ed una delle limitazioni più impattanti riguarda la vacanza. Le famiglie incontrano, infatti, molti limiti per trascorrere le vacanze: l’albergo, il campeggio o l’appartamento deve essere integralmente accessibile, alcuni servizi diventano essenziali (es. frigorifero per conservare la nutrizione artificiale o angolo cottura per preparare le pappe) e sono spesso limitate le attività che si possono fare, sentieri che si possono percorrere. Questi limiti rendono spesso difficoltosa una vacanza in montagna, anche se sappiamo che la montagna molto spesso è un toccasana per molte malattie a causa dell’aria più secca rispetto alla pianura e delle temperature quasi mai torride in estate. La montagna è vista, infatti, come un luogo inaccessibile per chi ha difficoltà a camminare ed è costretto a spostarsi con l’ausilio di passeggini e carrozzine.
Sui sentieri accessibili
La Valle d’Aosta è la regione di montagna per eccellenza, terra del Monte Bianco, del Cervino e degli altri giganti delle Alpi che hanno visto nascere l’alpinismo. All’ombra dei suoi giganti questa regione è anche ricca di strade poderali e altri sentieri larghi e poco ripidi, facilmente percorribili da famiglie con bambini. Molte di queste strade possono anche essere percorse con speciali passeggini “fuoristrada” concepiti appositamente per essere usati da bambini e ragazzi con disabilità. L’associazione La casa di sabbia Onlus ha già acquistato alcuni di questi passeggini “fuoristrada” che permettono di percorrere, anche trainati da una mountain-bike, i percorsi sterrati presenti in Valle d’Aosta. Con l’iniziativa “In alto con le ruote” La casa di sabbia vuole aiutare le famiglie con bambini e ragazzi con disabilità a trascorrere le vacanze in montagna in Valle d’Aosta in modo più agevole.
Cosa vogliamo fare:
-
Individuare in Valle d’Aosta alcune strutture ricettive (alberghi, campeggi e appartamenti) accessibili da segnalare alle famiglie. Gli aggiornamenti trovi nella sezione "Dove dormire").
-
Far conoscere maggiormente i percorsi accessibili e già testati con un passeggino “fuoristrada” descritti su questo sito (Vedi le sezioni: "Sentieri accessibili", "Luoghi da visitare" e "Esperienze".
-
Mettere a disposizione delle famiglie gli ausili per la montagna. In questo momento l'Associazione mette gratuitamente a disposizione: due passeggini fuoristrada (misura 2 e 3 Kangoo di BoGeTec che vanno dall'infanzia e fino all'adolescenza), la Joëlette kid (sedia fuoristrada su due ruote), una slitta per l'inverno e gli sci per i passeggini da poterli utilizzare sulla neve.
- Offrire alle famiglie assistenza infermieristica o educativa per poter effettuare attività con i fratelli lasciando il bambino con disabilità nelle mani sicure (attività che rientra nell’iniziativa #unpodivita dell’associazione).
Sostieni l'iniziativa
In alto con le ruote è una delle iniziative dell’Associazione La casa di sabbia Onlus dedicata alle famiglie con bambini e ragazzi con disabilità. Per sostenere questa iniziativa e donare una vacanza più serena alle famiglie puoi fare una donazione utilizzando uno dei seguenti modi:
Carta di Credito
Bonifico Bancario
PayPal
Satispay
Le tue esperienze In alto con le ruote!
Se conosci in Valle d’Aosta luoghi, sentieri o strutture ricettive accessibili puoi segnalarcele scrivendo un messaggio tramite la pagina Contatti.