Oggi vi consigliamo un posto tranquillo e pienamente accessibile dal punto di vista delle barriere architettoniche, fresco anche se non è situato molto in alto (circa 900 m slm). Parliamo della riserva naturale del lago di Villa a Challand-Saint-Victor.

Ideale per una pausa e per fare una tappa pic-nic sul prato e rilassarsi ascoltando gli uccelli.
Per arrivare seguite da Verrès i cartelli per la Val d’Ayas e a Challand-Saint-Victor seguite le indicazioni per la riserva naturale del lago di Villa.
Poco dopo circa 2 km si arriva al parcheggio. Se avete il contrassegno di parcheggio per disabili proseguire sulla strada e oltrepassate il cartello divieto di transito, per arrivare direttamente all’imbocco del sentiero che conduce al lago. Lì troverete anche un parcheggio riservato alle persone con disabilità.
Il sentiero scende dolcemente verso il lago, non è per nulla impegnativo ed è stato lastricato per consentire a chi si muove con la carrozzina di spostarsi in autonomia facilmente.



Il lago di Villa è un’oasi di pace e di tranquillità dove ascoltare i suoni della natura e osservare le montagne circostanti. Torneremo al lago di Villa in autunno perché deve essere ammirare i colori delle foglie che cambiano.


In questa occasione abbiamo utilizzato il passeggino BoGeTec di Kangoo e il marsupio ergonomico Carry Mama.
Venite in Valle d’Aosta in vacanza e avete bisogno di ausili per la montagna? La casa di sabbia li mette gratuitamente a disposizione delle famiglie. Controllate sulla pagina Iniziativa In alto con le ruote quali ausili sono disponibili e come richiederli.
Laghi raggiungibili con il passeggino in Valle d'Aosta - In alto con le ruote
[…] 🔗 🔗 Riserva naturale del lago di Villa accessibile […]