

Semplice, tranquilla e immersa nella natura: la passeggiata che porta al Rifugio Tetras Lyre è una delle nostre ultime scoperte e non vediamo l’ora di condividerla con voi.
Ci troviamo nel Comune di Valsavarenche, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso. L’itinerario è breve, con un dislivello minimo (circa 40 metri), adatto anche con un solo accompagnatore. Perfetto per una gita rilassante in famiglia, con o senza passeggino.
Raggiunto il parcheggio in località Pont di Valsavarenche, si attraversa il torrente Savara e si imbocca il sentiero n. 1, che si sviluppa sulla destra orografica. Il tracciato è pianeggiante e conduce al rifugio in meno di 30 minuti, considerando anche qualche sosta per scattare foto o semplicemente godersi il paesaggio.
Il percorso si snoda tra boschi di larici e ampie radure verdi, fino a raggiungere il Rifugio Tetras Lyre, che si trova sul sentiero che prosegue verso il Rifugio Vittorio Emanuele II.
Il rifugio è accessibile anche con passeggini e carrozzine: l’ultimo tratto attraversa un prato (per non dover prendere le scale di pietra che vedete sulla foto a sinistra) ed è un po’ in salita, ma non presenta particolari difficoltà. All’esterno si trova un’ampia terrazza, ideale per una sosta pranzo o merenda, con spazio sufficiente per muoversi agevolmente.
Per il rientro si può attraversare il piccolo ponticello e tornare al punto di partenza lungo il lato sinistro orografico del torrente.
Abbiamo apprezzato molto questa escursione: semplice, poco frequentata e perfetta per chi cerca una gita breve ma immersiva nella natura.
Ricordate sempre che in montagna è importante avere gli ausili adeguati e non muoversi mai da soli. Per i passeggini, consigliamo modelli a tre ruote, oppure, per chi ne ha bisogno, la joëlette.
Mettiamo a disposizione gratuitamente questi ausili alle famiglie con figli con disabilità, per rendere la Valle d’Aosta accessibile a tutti: contattateci per maggiori informazioni!
📍 Scopri il Rifugio Tetras Lyre sulla banca dati della Valle d’Aosta
Vi segnaliamo anche questi due punti interessanti a Valsavarenche.
Nel capoluogo di Valsavarenche, Dégioz, si trova un bel parco giochi con alcune altalene adatte ai bambini con disabilità. Vi consigliamo una sosta per un momento di svago!
Sempre a Valsavarenche, in frazione Rovenaud, c’è il centro visitatori Acqua e Biodiversità dove si può ammirare la lontra. Ci siamo stati, sperimentandolo con le ruote, e qui potete leggere la nostra recensione: Visita con le ruote presso il Centro Centro Acqua e Biodiversità di Rovenaud.