Il Ru Courtod (conosciuto anche come Corthaud, Cortot o Courthoud) è un antico canale di irrigazione lungo 25 km. Costruito tra il 1393 e il 1433, aveva la funzione di trasportare l’acqua dal Torrente di Ventina a quota 2150 m, nel Vallone di Cortot, fino al Col de Joux a 1650 m.
Oggi, il Ru Courtod è affiancato da un suggestivo sentiero escursionistico molto apprezzato, caratterizzato da ben 14 gallerie. Partendo dal Col de Joux, è possibile percorrere il Ru Courtod con il passeggino attraversando le prime 10 gallerie.
Iniziamo il nostro percorso lungo il Ru Courtod.

Come arrivare e dove parcheggiare
Il punto di partenza si raggiunge lasciando l’auto nel parcheggio situato pochi metri prima del valico Col de Joux, sul versante di Brusson. Sebbene non siano presenti posti auto dedicati alle persone con disabilità, il parcheggio è ampio e raramente affollato.
Quale percorso scegliere
Per chi utilizza un passeggino, consigliamo di seguire la variante più agevole che passa vicino al ristorante “Da Bréan”, in quanto è meno ripida. Basta superare il ristorante e il suo parcheggio per imboccare una strada inizialmente asfaltata che diventa presto sterrata. Poco dopo si incontra un tornante a sinistra, da cui confluisce anche il sentiero ufficiale. All’esterno del tornante si incrocia il Sentiero 1, da seguire per proseguire l’escursione.
Noi abbiamo percorso il sentiero ufficiale, ma il primo tratto è piuttosto ripido e con pietre sporgenti, quindi lo sconsigliamo per chi ha il passeggino. Anche se si tratta solo di una trentina di metri, è decisamente più sicuro optare per la variante più comoda.

Il Percorso Ru Courtod con il passeggino
Superati i primi metri di salita, l’intero percorso fino alla decima galleria si sviluppa in piano ed è percorribile senza difficoltà. La passeggiata dura circa 90 minuti ed è immersa nella natura.
Poco dopo la partenza si apre un meraviglioso scorcio sul Laghetto di Brusson: un panorama davvero incantevole! Lungo il percorso si trovano alcune panchine ideali per una sosta.


Le gallerie sono facilmente percorribili con il passeggino, ma alcune, più lunghe, sono buie e umide. Consigliamo di portare una torcia e una felpa o una coperta per tenere il bambino al caldo. Noi abbiamo percorso il Ru Courtod con il passeggino il 15 agosto 2024 e, all’interno delle gallerie più lunghe, si percepiva un fresco intenso.




Alcune gallerie offrono punti panoramici, purtroppo non accessibili ai passeggini.
È una passeggiata piacevole e coinvolgente: i bambini saranno affascinati dalle gallerie che aggiungono un pizzico di avventura al tragitto!


Lunghezza delle gallerie del Ru Courtod
Ecco la lunghezza di ciascuna galleria:
- Galleria 1: 75 m
- Galleria 2: 66 m
- Galleria 3: 67 m
- Galleria 4: 92 m
- Galleria 5: 31 m
- Galleria 6: 62 m
- Galleria 7: 137 m
- Galleria 8: 111 m
- Galleria 9: 87 m
- Galleria 10: 207 m
- Galleria 11: 30 m
- Galleria 12: 167 m
- Galleria 13: 60 m
- Galleria 14: 129 m
Il percorso con il passeggino è consigliato fino alla Galleria 10, ma dopo la galleria n. 8 il percorso inizia a salire leggermente. Oltre questo punto, il sentiero diventa più impegnativo e non è adatto ai passeggini.




Se volete visitare anche il laghetto di Brusson, in questo post trovate tutte le info: Vacanza accessibile a Brusson. Questo post racconta l’esperienza di una famiglia venuta in vacanza a Brusson.
Consigli per le famiglie
Se avete bisogno di un passeggino come quello nella foto, o uno di dimensioni più grandi, non esitate a contattarci. Lo mettiamo a disposizione gratuitamente per garantire a tutti l’opportunità di esplorare la Valle d’Aosta in alto con le ruote.